Chi Siamo
Un percorso iniziato nel 2019 con una semplice domanda: come rendere l'intelligenza artificiale comprensibile?
Siamo un gruppo di ricercatori e formatori che ha deciso di dedicarsi a un aspetto spesso trascurato dell'AI. Non basta che un sistema funzioni — deve anche poter spiegare come arriva alle sue conclusioni. È da questa convinzione che nasce pexolraviaq.
Come È Iniziato Tutto
Nel 2019, lavoravamo in ambito universitario su progetti di machine learning. E ci siamo accorti di una cosa: i modelli producevano risultati eccellenti, ma nessuno riusciva davvero a capire perché prendessero certe decisioni.
Questo creava problemi concreti. Le aziende non si fidavano. I professionisti non sapevano come intervenire quando qualcosa andava storto. Serviva un approccio diverso.
Così abbiamo iniziato a sviluppare metodi per rendere trasparenti i processi decisionali dell'AI. Non solo per noi ricercatori, ma per chiunque dovesse lavorare con questi sistemi ogni giorno.
I Nostri Principi
Trasparenza
Ogni sistema AI dovrebbe essere in grado di mostrare il suo ragionamento. Non ci accontentiamo di risultati giusti — vogliamo sapere perché sono giusti.
Accessibilità
L'intelligenza artificiale non deve essere un privilegio per pochi esperti. Crediamo che tutti possano imparare a comprenderla e utilizzarla consapevolmente.
Concretezza
La teoria è importante, ma quello che conta davvero sono le competenze pratiche. I nostri programmi si concentrano su casi reali e applicazioni immediate.
La Persona Dietro il Progetto
Dott. Filippo Zanardi
Fondatore e Responsabile Didattico
Ho iniziato a occuparmi di explainable AI durante il dottorato, quando mi sono reso conto che i modelli predittivi più accurati erano anche i più incomprensibili. Mi ha sempre affascinato l'idea di colmare questo gap.
Dopo anni di ricerca, ho capito che le conoscenze accumulate potevano avere un impatto più ampio se condivise attraverso la formazione. pexolraviaq è nato proprio da questa intuizione.
Oggi collaboro con un network di professionisti che condividono la stessa visione: rendere l'AI uno strumento comprensibile e affidabile per tutti.
Il Nostro Metodo
Non ci limitiamo a insegnare come funzionano gli algoritmi. Il nostro approccio integra teoria, pratica e casi studio reali per costruire competenze che durano nel tempo.
Vuoi Approfondire?
I nostri programmi formativi inizieranno a settembre 2025. Se ti interessa capire meglio come funziona l'intelligenza artificiale spiegabile, o vuoi saperne di più sul nostro approccio, contattaci.
Scrivici